CARATTERISTICHE
Con inibitore dell’ureasi
Riduce le perdite di azoto per volatilizzazione
Aumenta la disponibilità di azoto
Aumenta la resa produttiva
Apporto nutrizionale progressivo e prolungato nel tempo
La linea Aurea comprende fertilizzanti a lenta cessione contenenti azoto ureico con l’inibitore dell’ureasi NBPT “N(nbutil) tiofosforicotriammide”.
L’enzima ureasi, in natura, è prodotto da funghi e batteri presenti nel soprassuolo in elevate quantità; subito dopo l’applicazione l’urea viene idrolizzata dall’enzima ureasi producendo carbonato di ammonio ed ammoniaca (altamente volatile) la quale può essere dispersa nell’ambiente per volatilizzazione.
Applicando Aurea al terreno, l’NBPT inibisce l’enzima ureasi così da rallentare la trasformazione dell’azoto ureico in ammoniacale. In tal modo si prolunga il tempo di permanenza dell’azoto nel suolo e si riducono notevolmente le perdite di azoto per volatilizzazione. L’azoto ammoniacale garantisce un ambiente sub-acido per la radice con benefici sull’assimilazione degli elementi poco mobili nel terreno.
Aurea non necessita di interramento e consente una programmazione libera delle concimazioni di copertura indipendentemente dalle previsioni metereologiche. Ciò facilita notevolmente le aziende nello sforzo logistico e nell’organizzazione del piano di concimazione.
I prodotti della linea Aurea rispettano l’ambiente e sono conformi alle Disposizioni Europee per la riduzione delle emissioni di azoto e anidride carbonica nell’ecosistema.
DOSI E MODALITÀ D’IMPIEGO
Colture cerealicole: 200-300 kg/ha all’accestimento
Colture foraggere: 400-500 kg/ha in copertura
Colture frutticole: 300-400 kg/ha a fine inverno
Colture industriali: 200-300 kg/ha in copertura
Colture orticole: 200-300 kg/ha in post-trapianto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.