COMPOSIZIONE (p/p)
Proteine idrolizzate 5,0% (54,0 g/l)
Coformulanti q.b.a: 100
PROPRIETA’ CHIMICO-FISICHE
Formulazione liquida
Colore bruno
Densità (g/cm3) 20°C 1,2 pH (soluzione 1% p/p) 5,5
MODALITA’ D’USO Le bottiglie-trappole di Dacus Trap® vanno collocate nel perimetro esterno del frutteto, nella zona medio alta della chioma approssimativamente a 1,5 metri di altezza, sulla parte della chioma esposta a sud, evitando l’esposizione diretta ai raggi solari ed il contatto con rami e foglie. All’interno della bottiglia sono già contenuti 850 ml di soluzione attrattiva e nel momento del posizionamento in campo viene staccato l’adesivo che copre i fori di erogazione dei composti volatili. In caso di evaporazione del liquido attrattivo, si provvede alla sostituzione della bottiglia. Il numero di bottiglietrappole per ettaro di superficie coltivata varia secondo la presenza dell’insetto, la varietà, la giacitura e l’esposizione. Mediamente si dispongono in maniera omogenea 70-100 Dacus Trap per ettaro, localizzandole in posizione da favorire il controllo e il recupero. La posa delle bottiglie-trappole avviene mediamente intorno alle 6-7 settimane prima della maturazione commerciale delle olive e la capacità attrattiva del sistema si mantiene attiva per circa 120 giorni. Il tempo medio necessario al posizionamento di 100 trappole/bottiglie/Ha è di ore 1,5.