Nei fusti graffati MINOX il corpo e il fondo del fusto metallico sono assemblati attraverso la sovrapposizione di due lamiere che vengono saldate “testa a testa” (con tecnica di saldatura T.I.G.) senza alcun apporto di materiale, a differenza dei fusti saldati in cui, tra le due lamiere, viene posto del silicone alimentare.
Solo una corretta conservazione può mantenere a lungo ed invariate le caratteristiche chimiche ed organolettiche dell’olio.
Uno dei principali nemici dell’olio è la luce, sia quella diretta che quella diffusa.
Le olive contengono clorofilla, sostanza utilizzata nella fotosintesi per trasformare l’energia luminosa assorbita in ossigeno e zuccheri. La clorofilla è responsabile della colorazione verde, tipica degli oli nuovi. La clorofilla è un ottimo conservante, perchè è un antiossidante, ma solo al buio. Se l’olio viene esposto al sole la clorofilla diventa causa di ossidazione che determina un progressivo impoverimento delle sue qualità e a lungo andare all’inrancidimento. Per questo motivo l’olio deve essere sempre conservato in contenitori poco permeabili alla luce.
I contenitori in acciaio inox sono i migliori per conservare grandi quantità di olio, in quanto hanno le stesse caratteristiche delle bottigilie di vetro: proteggono integralmente il prodotto dalla luce e non lasciano passare alcun odore proveniente dall’esterno.
E’ comunque necessario mantenere i contenitori lontano da qualsiasi fonte di calore.
L’olio extravergine di oliva va conservato in luoghi freschi e asciutti, lontano da fonti calore, in ambienti con escursioni termiche non eccessive (con temperatura compresa i 14 e i 20°C), va assolutamente protetto dalla luce diretta e dall’aria. In questa situazione ottimale la qualità del prodotto resta integra per oltre 36 mesi.
Con le basse temperature l’olio può andare soggetto a congelamento, per cui, prima di iniziarne il consumo, occorre riportare il recipiente a temperatura ambiente (16-18°C) per alcuni minuti e agitarlo ripetutamente, per agevolare il ritorno del prodotto allo stato naturale.
Fustino in acciaio Inox lt.50 MINOX s/predisposizione rubinetto
40,00€
Fustino in acciaio inox, da Lt.50, che ripropone il design del tradizionale contenitore italiano per la conservazione dell’olio d’oliva.
Si presta anche allo stoccaggio di altri liquidi alimentari come succhi di frutta, acqua, aceto, the ecc.
Fusto NON predisposto per applicare un rubinetto inox da 1/2″.
Il fusto graffato Minox da Lt.50 è costruito in acciaio inox 18/10 (aisi 304 ba) ed è dotato di maniglie laterali saldate mediante una piastra inox e di una chiusura ermetica, per un sicuro trasporto ed una eccellente conservazione dell’olio al suo interno.
SCHEDA TECNICA:
Altezza: mm 570
Larghezza: mm 375
Diametro: mm 200
3 disponibili (ordinabile)
Brand
MINOX SRL
Peso | 15.00 kg |
---|
Recensisci per primo “Fustino in acciaio Inox lt.50 MINOX s/predisposizione rubinetto” Annulla risposta
Prodotti correlati
CONTENITORI IN ACCIAIO E GALLEGGIANTI
Contenitore per vino in acciaio a fondo conico lt.500 – Stoccaggio
RASTRELLI - SCOPE
REGGIPIANTE E PROTETTIVI
CONTENITORI IN ACCIAIO E GALLEGGIANTI
Fustino in acciaio Inox lt.50 MINOX c/predisposizione rubinetto
CONTENITORI IN ACCIAIO E GALLEGGIANTI
Contenitore per vino in acciaio a fondo conico lt.300 – Stoccaggio
CONTENITORI IN ACCIAIO E GALLEGGIANTI
Fustino in acciaio Inox lt.30 MINOX basso c/predisposizione rubinetto
AFFILALAME
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.