Il MASTIFF ULTRA ? un diserbante di post-emergenza efficace su tutte le infestanti monocotiledoni e dicotiledoni, annuali e perenni. Viene assorbito dalle foglie e traslocato per via sistemica nelle radici e negli organi sotterranei delle perennanti, che vengono pure devitalizzati. Il MASTIFF ULTRA ? rapidamente disattivato a contatto con il terreno. Non possedendo il prodotto efficacia di pre-emergenza, onde ottenere un diserbo duraturo, ? possibile eventualmente utilizzare il MASTIFF ULTRA in miscela con un erbicida ad azione residuale per evitare la nascita delle infestanti provenienti da semi che possono germinare dopo l?applicazione del formulato da solo. L?effetto visivo dell?azione del MASTIFF ULTRA consiste in un ingiallimento o arrossamento ed in un appassimento graduale che si risolvono nella morte dell?infestante anche a livello dell?apparato radicale. La durata di questo processo ? correlata alle condizioni ambientali.
CAMPI D?IMPIEGO – Colture che non manifestano sensibilit? in caso la deriva bagni il tronco, purch? ben lignificato: vite, agrumi, melo, pero, olivo, noce, pistacchio. Colture che possono manifestare sensibilit? se la deriva bagna il tronco, anche se ben lignificato: drupacee, mandorlo, pioppo, actinidia, nocciolo. Colture da diserbare esclusivamente utilizzando attrezzature selettive (lambenti, umettanti o a goccia): carciofo, fava, pisello, fagiolino, patata, pomodoro, melanzana, carota, mais (solo interfila), rosa. Colture da diserbare prima dell?emergenza: asparago. Terreni in assenza della coltura (fragola, ortaggi, frumento, orzo, segale, avena, mais, sorgo): prima della semina o del trapianto (queste operazioni vanno successivamente effettuate non prima di 48 ore dal trattamento), dopo il raccolto o a fine ciclo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.