Lischeri, roscani, agretti, barba dei frati, barba del negus… tanti i nomi di questo ortaggio, molto apprezzato dai buongustai. Richiede irrigazioni e concimazioni limitate. Dopo il taglio (a 5-10 cm), l’agretto può ricacciare per altri 2-3 raccolti. Si utilizzano in cucina gli steli e le giovani foglie carnose, quando raggiungono i 15-20 cm di altezza, prima che diventino troppo dure. Si consumano lessati, in frittate, torte salate ed altre gustose ricette.
L’Agretto o Roscano è trapiantabile da Gennaio ad Aprile ed è disponibile in pack da 12 piantine.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.