In cucina: insostituibile per insaporire e rendere digeribili carni arrosto, sughi e verdure. Eccezionale sulla carne di pollo. Ottimo sui funghi, nei ripieni, piatti di pesce; super per oli e aceti aromatici, con i formaggi molli, specie i caprini ed anche le macedonie e confetture.
Benessere e salute: l’impiego del Timo come spezia in cucina permette di proteggere l’organismo dalle malattie da raffreddamento. Ha notevoli proprietà aperitive, digestive, e toniche del sistema nervoso. Col Timo si può preparare un buonissimo infuso, da bere come thè che stimola il sistema immunitario e calma la tosse; utile anche per ridurre il gonfiore delle palpebre. Le inalazioni sono molto efficaci in caso di raffreddore, bronchite e altri disturbi dell’apparato respiratorio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.